
LIQUORI MORELLI – ANTICA GRAPPERIA TOSCANA
produce liquori e distillati di altissima qualità dal 1911.
100% Made in Tuscany, 100% Made in Italy.

NELLA culla del Rinascimento c’è un locale accogliente che delizia i clienti con piatti tipici della tradizione fiorentina. Siamo a due passi dal Mercato di San Lorenzo a Firenze, al ristorante Da Giannino in San Lorenzo. Ci accolgono con il sorriso Riccardo Bartoloni, che dal 1994 gestisce il ristorante insieme al figlio Alberto, e il cuoco Paolo Vannetti.
Il locale nasce come rosticceria nel 1936. Poi si sa come vanno certe cose, l’attività andava bene e quindi venne spontaneo al titolare pensare di mettere qualche tavolino. Il proprietario di allora, Giovanni Masi era basso di statura e per questo motivo il ristorante venne chiamato Giannino.
Da Giannino in San Lorenzo si può provare la cucina tradizionale fiorentina: Pappardelle alla Chiantigiana, Pappa al Pomodoro, Ribollita, Bistecca, Peposo e Trippa da abbinare a ottimi vini. Sul sito del ristorante ci sono anche ricette e consigli utili per preparare alcune di queste pietanze.
La cucina tradizionale fiorentina è una cucina povera, fatta di prodotti semplici e non troppo elaborata. La bistecca è l’unica eccezione, lo sfizio tipico della nostra cucina.
Da Giannino la bistecca viene preparata con cura fin dalla scelta della materia prima, poi si finisce con la cottura su pietra lavica.
Per quanto riguarda i dolci troviamo i classici della tradizione fiorentina dai cantuccini e la torta della nonna fino alla schiacciata fiorentina, vuota o ripiena di crema.
Ecco la ricetta scelta per noi dallo chef Paolo.
PERE AL VINO ROSSO CON CREMA AROMATIZZATA ALLA SAMBUCA MORELLI
INGREDIENTI:
4 pere
1 litro di vino rosso
130 gr di zucchero semolato
Cannella in stecche, chiodi di garofano, grani di pepe, scorza d’arancia, scorza di limone e anice stellato
Tagliare le pere e disporle in una pentola con il vino, lo zucchero e gli aromi, cuocere per 40 minuti senza coprirle fino a che il vino non viene completamente assorbito.
Per la crema:
1 litro di latte
200 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
5 tuorli
80 gr di farina
20 ml di sambuca Morelli
Anice stellato
Unire gli ingredienti secondo la ricetta classica per la preparazione della crema e aggiungere, mentre il latte sta bollendo, la sambuca e l’anice stellato. Dopo aver preparato la crema riempire le pere con il sac à poche e aggiungere eventuali scorze d’arancia ecc.
Servire tiepido. Buon appetito!