
LIQUORI MORELLI – ANTICA GRAPPERIA TOSCANA
produce liquori e distillati di altissima qualità dal 1911.
100% Made in Tuscany, 100% Made in Italy.

Il Liquorificio Morelli è da sempre un’azienda a conduzione familiare. Come spesso accade, tutti i membri della famiglia cercano di adattarsi e di svolgere mansioni dettate dall’esigenza del momento, ma in realtà ogni persona si occupa di un settore ben preciso. Oggi vi raccontiamo qualcosa in più sul lavoro di Luca, Paolo e Marco Morelli.
Luca Morelli, 50 anni.
Si occupa della parte commerciale curando il rapporto con i clienti storici e la rete vendita tradizionale. Oltre a questo si occupa del packaging, veste quindi il prodotto, elabora l’etichetta e sviluppa l’idea per la confezione più adatta.
„Le etichette e le confezioni devono essere scelte in base al prodotto. Le grappe di oggi sono molto diverse a quelle di tanti anni fa, anche perché le esigenze del mercato sono cambiate“.
Questo però non significa che alcune etichette siano passate di moda e infatti quelle degli anni ’50/’60 conservano ancora un grande fascino. Ecco perché le vintage sono così particolari e rendono il prodotto ancora più interessante.
Paolo Morelli, 47 anni.
Lavora nel reparto produzione e cura la parte chimica, dalla preparazione degli infusi e la scelta degli aromi alla preparazione dei prodotti finiti. Si occupa poi di analisi del prodotto, controllo della gradazione e altro ancora. Le decisioni che deve prendere sono importanti perché condizionano poi il risultato finale, ad esempio deve decidere il momento giusto per la sbucciatura dei limoni.
„Ogni generazione ha cercato di portare qualcosa di nuovo. Ho imparato da chi è venuto prima di me ma ha cercato anche di portare il mio contributo all’azienda“.
E infatti 6 anni fa è nato uno dei prodotti più amati: il Limoncino 32°. Limoni non trattati, zucchero della migliore qualità, alcool italiano e tanta passione.
Marco Morelli, 42 anni.
Da 20 anni si occupa della parte commerciale, in particolare di tutti i nuovi clienti e della rete che ormai si è estesa in tutto il mondo. Inizialmente la rete si estese nel Lazio, poi Marco iniziò a cercare degli agenti e i rapporti sono così aumentati in modo esponenziale.
„Da dieci anni è nata l’esigenza di commerciare i nostri prodotti anche all’estero. Abbiamo iniziato con delle fiere e adesso stiamo crescendo, l’interesse verso la nostra azienda è aumentato in Europa, ma anche in America e in Cina“.
Marco cerca dunque di intercettare tendenze e novità, stringere rapporti con nuovi clienti all’estero e gestire la parte relativa al marketing.